Stats Tweet

Cavcavadze, Ilia.

Patriota e scrittore georgiano. Di nobile nascita, fu educato a Pietroburgo. Fu per lungo tempo giudice a Duseti, fino al 1874, e da quell'anno fino al 1905 diresse una banca a Tiflis. Nel 1906 venne eletto membro del Consiglio di Stato e si trasfri perciò a Pietroburgo, Dal 1877 in poi fu l'editore della pubblicazione radicale Iberia. Oltre a una vasta produzione giornalistica, lasciò poesia, romanzi e drammi. Spirito progressista, scrisse opere in versi (La visione, 1859; Scene dalla vita di un brigante, 1860) e i romanzi Ecco l'uomo e La vedova Otarova. Tra i poemi ricordiamo: Primavera, Elegia, Lago Basalet, L'Eremita (Kvareli 1837-1907).